
Tiziana Menichelli | Bio e ispirazione
Sono nata a Roma, dove vivo e lavoro. Come artista sono sensibile agli effetti che le questioni globali hanno sul delicato mondo interiore di ognuno di noi e, attraverso l'uso di colori densi e vibranti, cerco un percorso per superare il disorientamento che esse provocano, trasformando l’emotività che ne deriva in energia cromatica e dinamica.
Ho iniziato la mia formazione con tecniche artistiche tradizionali e successivamente ho intrapreso studi avanzati nelle arti visive, grafiche e digitali, fino ad arrivare ad una sintesi, utilizzando queste ultime come forma espressiva e sperimentando la stampa per trasferire i soggetti su materiali come tela, plexiglass e seta.
Ho iniziato la mia formazione con tecniche artistiche tradizionali e successivamente ho intrapreso studi avanzati nelle arti visive, grafiche e digitali, fino ad arrivare ad una sintesi, utilizzando queste ultime come forma espressiva e sperimentando la stampa per trasferire i soggetti su materiali come tela, plexiglass e seta.
Sulla tela il processo di realizzazione continua con tecnica mista, ad acrilico, spray, foglia d’oro e resina. Questo mi consente di creare una connessione tra i colori fatti di luce e pixel e quelli fatti di materia. A volte utilizzo l’oro e la resina lucida, poiché sono materiali che portano sulla tela la luce circostante, mantenendo vivo questo dialogo luce/materia. Un’altra connessione che cerco è quella con un micromondo immaginario, fatto di piccole creature ed agitati elementi biologici.
I colori, le forme e i numerosi dettagli presenti nelle mie opere sono creati con un processo che inizia dal disegno di geometrie e figure, le quali subiscono una sorta di “disintegrazione”, attraverso infiniti passaggi, per trasformarle in filamenti, punti e “disturbi” grafici, che non hanno più nulla della forma originale.
I colori, le forme e i numerosi dettagli presenti nelle mie opere sono creati con un processo che inizia dal disegno di geometrie e figure, le quali subiscono una sorta di “disintegrazione”, attraverso infiniti passaggi, per trasformarle in filamenti, punti e “disturbi” grafici, che non hanno più nulla della forma originale.
Sono diplomata nello storico Liceo Artistico Ripetta di Roma, ho un diploma superiore in Graphic Design presso l'Istituto Europeo di Design e ho frequentato gli studi di Storia dell'Arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Roma Tre. Ho inoltre appreso tecniche fotografiche e di manipolazione dell’immagine.
2023, ricevo il Premio “Business for Art” nell'ambito del 17° premio internazionale Arte Laguna Prize, Venezia.
2023, sono finalista del Premio Fondazione Amedeo Modigliani con l’opera “Attack in the Neighborhood”, in mostra collettiva dal 9/12/2023 al 2/1/2024 presso la galleria Modigliani di Roma.
2023, Terna, l'azienda nazionale italiana di distribuzione energetica, e BBDO-Italy commissionano l'opera “Vibrazionecielo” per valorizzare una pubblicazione istituzionale.
2024 sono finalista del Premio Fondazione Amedeo Modigliani con l’opera “Evoluzione biologica di creature geometriche”.
2025 sono finalista del Primo Premio Strati Creativi e in mostra pressa il Museo Crocetti di Roma, dal 24 al 29/5/2025, con l'opera “Evoluzione biologica di creature geometriche”.
2025 la galleria londinese ArtNumber23 seleziona l'opera "Creatures” per la mostra internazionale Open Art, presso la Galleria Medina di Roma, dal 12 al 18/9/2025.
